Comitato Politiche Macroprudenziali - Home page
Comitato per le politiche macroprudenziali
Il Comitato persegue la stabilità del sistema finanziario italiano nel suo complesso. Con la sua azione contribuisce a contrastare l'accumulazione e la propagazione di rischi sistemici, promuovendo la capacità del sistema di assorbire le conseguenze di eventi che ne minaccino il corretto funzionamento. Al Comitato partecipano il Governatore della Banca d'Italia, i Presidenti di Consob, Covip e Ivass, e il Direttore Generale del Tesoro.
Approfondisci-
Comunicati stampa
Documenti redatti per informare tempestivamente il pubblico sulle attività del Comitato e sui temi emersi durante le riunioni
-
Verbali delle riunioni
Pubblicazioni ufficiali che documentano lo svolgimento delle riunioni, gli elementi essenziali delle discussioni, le decisioni assunte e i risultati di eventuali votazioni
-
Relazione sulle attività
Fornisce al Governo e alle Camere un resoconto sulle attività del Comitato e la valutazione sullo stato del sistema finanziario italiano, individuandone le principali vulnerabilità
Notizie in evidenza
-
La Banca d'Italia pubblica il Rapporto sulla stabilità finanziaria, il suo principale documento di analisi del settore finanziario italiano.
-
7 MARZO 2025Relazione sulle attività, anno 2024
Viene pubblicata oggi la prima Relazione sulle attività del Comitato per le politiche macroprudenziali. Il documento descrive le [...]
-
24 GENNAIO 2025Riunione del Comitato del 13 dicembre 2024
È stato pubblicato il verbale della riunione del Comitato del 13 dicembre 2024.